Visualizzazione post con etichetta AVENA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AVENA. Mostra tutti i post

lunedì 28 settembre 2015

PORRIDGE DI AVENA PERE E CIOCCOLATO AL MICROONDE

Ditemi che non sono l'unica che la mattina si sveglia sempre in ritardo e ha poco tempo per preparare la colazione e ancora meno tempo per vestirsi e truccarsi!
Non posso farci nulla, sono una pigrona la mattina, abbandonare il letto è una rinuncia enorme!!
Ma il lavoro chiama e necessito di fare una bella colazione nutriente per andare al lavoro con il pancino pieno.
Ma, appunto, non ho molto tempo, sono sempre di corsa e quindi spesso mi tocca rinunciare alle cose che mi piacciono di più:  i pancake e il porridge, riservandoli al week end.
E qui la svolta: il microonde! Ho deciso finalmente di comprarlo e mi sono resa conto di usarlo praticamente solo per preparare la colazione e qualche volta per scaldare velocemente dei pancakes gia pronti!
Vi assicuro che per preparare questo porridge ci vuole pochissimo, SOLO 3 MINUTI E MEZZO! Farete giusto in tempo a scegliere il tea da abbinare!

Eccovi la ricetta!


PER 1 PERSONA


30 gr di fiocchi di avena integrale
1 pera  medio piccola
1 punta di cannella
1 quadretto di cioccolata fondente
1 noce
latte vegetale che preferite qb
mezzo cucchiaino di semi di chia
1 cucchiaio di fiocchi di soia ( facoltativo per guarnire) 

Prima di tutto mettete in una ciotola dai bordi alti adatta al microonde l'avena e coprite con il latte ( potete anche fare metà latte e metà acqua, l'importante è non esagerare, il liquido deve solo coprire appena l'avena, non annegarla ;) ) 
Aggiungete poi metà pera tagliata a tocchetti , il pizzico di cannella e il quadratino di cioccolato ridotto a scaglie.Mescoltate bene e  mettete nel microonde alla max potenza ( il mio 750) per 2 minuti.
Aprite, mescolate e richiudete impostando il timer per un altro minuto e mezzo.
Tirate fuori, travasate il tutto in un'altra ciotola più piccola ( così si raffredda anche un pochino!) e aggiungete l'altra metà della pera tagliata a pezzetti,  la noce spezzettata, i semi di chia e i fiocchi di soya.
Pronta la colazione in soli 3 minuti e mezzo! 

Se non avete un microonde potete tranquillamente mettere in un pentolino e far cuocere a fuoco basso per qualche minuto finche l'acqua non si assorbe e poi aggiungere il resto degli ingredienti una volta messo nella ciotola!
 Buona colazione!

mercoledì 18 marzo 2015

CRACKERS AI SEMI MISTI

Ho trovato la ricetta più buona del mondo per fare i crackers homemade !
Giravo tra vari blog e siti di cucina e ho fatto un mix ( a quanto pare vincente ! ;) ) di ricette e ne è uscito questo capolavoro!
Ho poi aggiunto i miei amati semini misti ( girasole, zucca, , sesamo) per renderli ancora più sfiziosi!
Sono semplicissimi da prepare, veloci , senza lievito ( quindi adatti agli intolleranti!) E DAVVERO LIGHT!

Eccovi la ricetta, provateli, vi stupiranno!

150 gr di farina integrale ( quella che volete!)
100 gr di farina di avena ( van bene anche i fiocchi di avena, basterà frullarli!)
7-8 gr di sale
50 gr di semini misti 
100 ml di acqua
mezzo cucchiaino di bicarbonato
50 gr di olio

Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e iniziate a impastare, otterrete un panetto morbido.
Aquesto punto dividete l'impasto in 3 e iniziate a stendere ogni panetto con il mattarello, dovete ottenere una sfoglia sottile 2-3 mm circa.
L'impasto è elastico quindi è facile da tirare la sfoglia!
Poi intagliate i crackers come preferite, con delle formine, oppure come ho fatto io con la rondella da pasticceria.
Mettete su una placca rivestita di carta forno e infornate in forno caldo 200 ° statico per 20 minuti.
Tirate fuori e fate rafffeddare, si conservano diversi giorni se chiusi in un contenitore ermetico!

P.S. Se non avete l'avena potete sostituirla con altro tipo di farina! 
P.S.2. Se non volete farli integrali potete usare la farina 00!