Visualizzazione post con etichetta COUS COUS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COUS COUS. Mostra tutti i post

venerdì 24 luglio 2015

COUS COUS INTEGRALE CON FARINA DI LEGUMI

Oggi voglio parlarvi di questo prodotto che ho comprato qualche giorno fa ma ho avuto modo di provarlo solo oggi a pranzo. La marca è Baule Volante, in genere una garanzia per i prodotti bio.
Si tratta di un cous cous particolare, altamente proteico! Questo perchè contiene una farina di legumi che alza notevolmente la quantità di proteine e fibre.


Vediamo nel dettaglio la lista ingredienti: troviamo farina di grano duro integrale e farina di legumi tostati, quali: ceci, lenticchie, fagioli, piselli, azuki verdi e per finire acqua.
Quindi una lista ingredienti direi perfetta!

Io sono abituata a mangiare solo cereali integrali, quindi cerco sempre prodotti di questo genere e non sempre è facile trovarli!

Questo cous cous è perfetto per quando siamo un po’ di fretta: ci vogliono proprio 5 minuti per prepararlo e aggiungendo semplici verdure crude si può preparare un piatto perfettamente bilanciato in 5 minuti contati! Io a pranzo oggi  ho fatto saltare 2 melanzane e una zucchina in padella qualche minuto, ho aggiunto poi il cous cous cotto e  ne è uscito un ottimo pranzo in pochissimi minuti!
Il gusto è decisamente gradevole, non diventa una pappetta, anzi , i grani restano ben separati. 

Diamo un’occhiata anche alla tabella nutrizionale: per porzione ( 80 gr) troviamo 280 kcal, 2,5 gr di grassi, 49 gr di carboidrati,  ben  9,2 grammi di fibre, 11 gr di proteine!
Direi ottimo! 

Baule volante non sbaglia mai un colpo e questa volte per quanto mi riguarda ha fatto un super prodotto, bravi!

lunedì 9 giugno 2014

RICETTA VEGETARIANA VEGANA COUS COUS INTEGRALE IN INSALATA

Con questo caldo alzi la mano chi ha voglia di cucinare!
Quando arriva l'estate ho voglia di mangiare piatti leggeri e freschi, senza però rinunciare al gusto!
Oggi per pranzo ho preparato questo piatto, perfetto anche da portare al lavoro!
Il cous cous è ricco di fibre, carboidrati, proteine, vitamina a, vitamina b, potassio , fosforo, magnesio e calcio.
un elevato apporto di fibre. Questo alimento, inoltre, è ricco di carboidrati, di proteine e di amido. Da segnalare anche la presenza di vitamine del gruppo B e di vitamina A, così come alcuni sali minerali iportanti (potassio, fosforo, magnesio e calcio).
Vegolosi.it - Leggi su: http://www.vegolosi.it/?p=450
è ricco di carboidrati, di proteine e di amido. Da segnalare anche la presenza di vitamine del gruppo B e di vitamina A, così come alcuni sali minerali iportanti (potassio, fosforo, magnesio e calcio).
Vegolosi.it - Leggi su: http://www.vegolosi.it/?p=450
è ricco di carboidrati, di proteine e di amido. Da segnalare anche la presenza di vitamine del gruppo B e di vitamina A, così come alcuni sali minerali iportanti (potassio, fosforo, magnesio e calcio).
Vegolosi.it - Leggi su: http://www.vegolosi.it/?p=450

L'ho preparato con pomodori ( ricchi di vitamica c e licopene), spinacino( ricco di ferro , potassio,zinco, manganese, fosforo, rame e calcio, carotenoidi, flavonoidi, vitamina c, vitamina e), feta, cetrioli  ( hanno pochissime calorie e quindi vengono molto usati nelle diete dimagranti. Contengono provitamina A, le vitamine del complesso B, la vitamina C e sono ricchi di potassio, ferro, calcio, iodio e manganese e Acido tartarico che impedisce ai carboidrati  di trasformarsi in grassi, ecco perché i dietologi consigliano il consumo del cetriolo nelle diete e a tutti coloro che vogliono mantenere il peso sotto controllo!) , olive e ceci (una buona fonte di proteine , hanno molte fibre, potassio, calcio, fosforo, magnesio, sodio, ferro, zinco, rame, manganese e selenio. Per quanto riguarda le vitamine invece contengono vitamina B, folati, vitamina C, vitamina K, J e vitamina E. Buona la presenza anche degli aminoacidi.)
Per 2 persone
130 gr di cous cous integrale
un cetriolo
2 pomodori cuore di bue ( o 2 grappoli di datterini)
insalata spinacino
una manciata di olive
100 gr di ceci
feta
olio sale pepe

Prima di tutto lavate il cous cous, tostatelo in una pentola e aggiungete 2 parti d'acqua ( in questo caso 260 gr) , un goccio l'olio ( non farà attaccare i grani fra loro) ,pochissimo sale e coprite. lasciate cuocere per 10-15 min. 
Intanto preparate l'insalata unendo il cetriolo a fettine, lo spinacino, i pomodori, le olive, i ceci e la feta talgiata a cubetti.
Condite con olio, sale e pepe.
Una volta pronto il cous cous lasciatelo raffreddare, potete mangiarlo tiepido o freddo!
Potete mischiarlo con l'insalata una volta impiattato!
Io l'ho accompagnato anche con un paio di cucchiaiate di hummus di ceci ( ricetta qui)