Visualizzazione post con etichetta RECENSIONE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RECENSIONE. Mostra tutti i post

mercoledì 16 settembre 2015

RECENSIONE PREPARATO PER LATTE DI RISO E PINOLI

Dopo avervi parlato di Anutel e Muscolo di grano da bere con cacao vorrei parlarvi anche di questo preparato per latte di riso e pinoli.
L’ho acquistato sempre durante la mia gita a Soverato in Calabria direttamente nella rivendita di Muscolo di grano.
Se la Calabria per voi è un po' scomoda da raggiungere potete andare su questo sito http://www.muscolodigrano.it/ e contattarli direttamente per chiedere anche di quei prodotti che non sono presenti nella loro lista.


Di cosa si tratta? Si tratta di un preparato a base di riso e pinoli  per autoprodurre una bevanda  direttamente a casa. Come funziona? Semplice, con acqua e un frullatore!
Vi spiego bene come ho fatto io a prepararlo: ho versato in un frullatore il preparato e ho iniziato a frullare per un minuto circa, poi ho aggiunto 1 litro di acqua calda calda ( ma non bollente) e ho continuato a frullare per un paio di minuti.
Ho poi lasciato raffreddare e travasato con un imbuto in una bottiglia di vetro. ( Se vi danno fastidio eventuali residui lasciatelo una notte ad amalgamare bene e poi filtratelo con il colino)

Vediamo subito la lista ingredienti: 

Riso italiano, pistacchi, pinoli, sale marino, alga marina e liquirizia.
Quindi tutti ingredienti sani e bio e come potete vedere è totalmente assente lo zucchero, per la mia ( e spero anche la vostra ) felicità!

Passiamo alla tabella nutrizionale: 


Per 100 gr di prodotto abbiamo 93 kcal, 14 gr di proteine, 5,3 gr di carboidrati, 1,54 gr di grassi, 1,46 gr di fibra, 120 mg di calcio, 0 lattosio e 0 colesterolo.
Quindi è un ottimo prodotto dal punto di vista nutrizionale, tra l’altro decisamente più proteico di tanti latte vegetali in commercio.

E com’è questo latte?
Decisamente buono! Il riso gli conferisce una dolcezza naturale, tanto che non si sente il bisogno di dolcificarlo ( nel caso lo vogliate fare utilizzate un goccio di sciroppo di acero o agave quando è ancora caldo così si scioglierà perfettamente).
I pinoli si sentono molto e danno un giusto decisamente particolare a questa bevanda.

Io lo utilizzo a colazione ma anche per preparare frullati con frutta per la merenda!
Essendo una buona fonte di proteine vegetali è ottimo anche per accompagnare gli spuntini post work-out!

Provatelo e ve ne innamorerete!

RECENSIONE: MUSCOLO DI GRANO DA BERE CON CACAO

Come vi avevo anticipato qualche articolo fa, vorrei presentarvi questo nuovo prodotto di Muscolo di Grano che ho avuto modo di acquistare a Soverato , in Calabria, quest'estate.
Se la Calabria per voi è un po' scomoda da raggiungere potete andare su questo sito http://www.muscolodigrano.it/ e contattarli direttamente per chiedere anche di quei prodotti che non sono presenti nella loro lista.
Oltre alla crema spalmabile Anutel ( qui la recensione) ho infatti acquistato anche due preparati per bevande.
Uno di questi è proprio il muscolo di grano da bere con l'aggiunta di cacao.

Di cosa si tratta?
Si tratta di un preparato a base di cereali e legumi per autoprodurre una bevanda altamente proteica direttamente a casa. Come funziona? Semplice, con acqua e un frullatore!
Vi spiego bene come ho fatto io a prepararlo: ho versato in un frullatore il preparato e ho iniziato a frullare per un minuto circa, poi ho aggiunto 1 litro di acqua calda calda ( ma non bollente) e ho continuato a frullare per un paio di minuti.
Ho poi lasciato raffreddare e travasato con un imbuto in una bottiglia di vetro. ( Se vi danno fastidio eventuali residui lasciatelo una notte ad amalgamare bene e poi filtratelo con il colino)

Vediamo ora la lista ingredienti:
Troviamo: Muscolo di grano ( che ormai saprete significa frumento e legumi) , pistacchi, cacao, sale marino e alga marina.
Potete immaginare la mia felicità quando ho letto questa lista ingrendienti!
E' chiaramente ottima, non sono presenti zuccheri di nessun tipo, solo ingredienti sani e bio!

Ora vediamo la tabella nutrizionale:


Per 100 gr troviamo 119 kcal, 21,50 gr di proteine, 3,70 gr di carboidrati, 1,35 grammi di grassi, 2,5 gr di fibra, 160 mg di calcio, 0 lattosio e 0 colesterolo!
Un ottimo prodotto, una bevanda realmente proteica e sana!

Passiamo ora al gusto! Io lo adoro, il sapore è decisamente gradevole, il cacao si sente senza diventare stucchevole. Se siete amanti del dolce vi consiglio di aggiungere dello sciroppo d'acero o d'agave per dolcificarlo ( ma proprio un goccio e quando è ancora caldo così si scioglierà perfettamente!)

Vi consiglio di provarlo assolutamente sia come colazione che post work-out ( soprattutto dopo un allenamento in sala pesi!) proprio per il suo elevato contenuto di proteine!

martedì 15 settembre 2015

RECENSIONE ANUTEL

Oggi voglio parlarvi di questo prodotto che ho acquistato quest’estate mentre ero in vacanza in Calabria.


 Si chiama Anutel ed è prodotto da Muscolo di Grano, la fabbrica è a Isca sullo Jonio ma la rivendita si trova a Soverato.
Oltre a potervi godere un ottimo aperitivo a base dei loro prodotti di muscolo di grano cucinati magistralmente, potete acquistare diversi prodotti , spezzatini, burger, straccetti, fiorentine, arrosti, affettati etc tutti vegetali e a base di muscolo di grano!
Oltre a questi ci sono diversi prodotti adatti anche alla colazione( credo si tratti di prodotti nuovissimi!) , come alcuni latte vegetali ( di cui vi farò una recensione a breve) e questa meravigliosa crema spalmabile al cacao, riso e pinoli!
Se la Calabria per voi non è poi così comoda da raggiungere potete trovarli su questo sito http://www.muscolodigrano.com/ e contattarli direttamente per chiedere anche dei prodotti che non sono presenti tra quelli elencati ( come questa crema!)

Iniziamo con il guardare la lista ingredienti: riso italiano, pistacchi, pinoli, cacao in polvere, stevia, datteri, olio EVO, cannella.
Avete mai visto una lista così per le classiche creme spalmabili che trovate al supermercato??
Io mai!
E’ chiaramente una lista ingredienti ottima, oltre a ottimi ingredienti, potete notare l’assenza di zuccheri aggiunti  ( rimpiazzati dalla stevia un dolcificante naturale e dai datteri)


I valori nutrizionale sono ottimi: 277 kcal per 100 gr, 10 gr di proteine, 16 gr di carboidrati, 19 gr di grassi ma quasi nulli i grassi saturi, 0 colesterolo e 0 lattosio.
Perfetta per chi vuole seguire una dieta sana, per chi è vegan, per chi è intollerante al lattosio o allergico al glutine. Insomma, non vedo nemmeno un motivo per non correre a comprarla!



Passiamo al gusto, se vi aspettate lo stesso sapore della Nutella o simili siete fuori strada. L’unica cosa che hanno in comune è il cacao/cioccolato!
Per il resto come potete notare non sono presenti le nocciole, quindi il gusto è completamente diverso.
Si sentono perfettamente i pinoli che le danno un gusto particolare e nuovo per questo genere di prodotto.
Vi assicuro che è ottima, saporita, perfetta da spalmare sulle fette biscottate, farcire crostate,  o anche da mangiare a cucchiaiate!
Differisce dalle altre creme spalmabili anche in quanto a consistenza, non è cremosa e vellutata come le altre, ma leggermente più granulosa ( si sentono proprio in bocca i pezzettini di pinoli) cosa che personalmente io adoro, si sentono meglio i diversi componenti pur essendo perfettamente legati tra loro.

Oltre a dirvi di correre a prenderla e provarla vi consiglio anche di consumarla abbastanza in fretta( ma non sarà un problema!), essendo un prodotto naturale senza conservanti una volta aperto si conserva in frigo per 10-15 giorni al massimo, poi come tutte le cose naturali e vere tende a cambiare sapore.

Fatemi sapere cosa ne pensate!

mercoledì 29 luglio 2015

RECENSIONE MEDAGLIONI DI LUPINO

Oggi voglio parlarvi di un prodotto che ho acquistato per la prima volta settimana scorsa da Naturasì: i medaglioni di lupino , marca Il Legume D’Oro.



Vi avevo già parlato qualche tempo fa del loro affettato di lupino che adoro e mi ha salvato diversi pranzi fuori casa utilizzandolo per imbottire ottimi panini.
Torniamo ai medaglioni, gli ingredienti sono: farina di lupino, glutine vitale di frumento, amido di frumento, acqua, olio di semi di girasole e di cocco, sale, tamari, cipolla disidratata, estratto di lievito, spezie e e erbe aromatiche.

In genere non sono un’amante di prodotti gia pronti ( burger, polpette etc) ma la lista ingredienti è molto buona quindi ho deciso di provarli.
Diamo un’occhiata anche alla tabella nutrizionale :100 gr apportano 220 kcal, 9,2 gr di grassi, 13,6 gr di carboidrati, 2,7 gr di fibre, 20 gr di proteine.
Quindi un prodotto ottimo con alto contenuto di proteine.


Ora passiamo al test assaggio:  promossi a pieni voti! Il sapore è ottimo, delicato, si prestano a diversi tipi di cottura! Sulla confezione è consigliata una ricetta. Io avendo poco tempo ho deciso di farli semplici semplici: alla piastra.
Con uno scottex ho sporcato di olio la bistecchiera, una volta calda ho messo a cuocere i 2 medaglioni. Li ho cosparsi con un trito di erbe aromatiche dell’orto ( salvia, timo e rosmarino) , dopo 4 minuti li ho girati, cosparso con altro trito di erbe ed eccoli pronti! Semplici ma ottimi!
Li ho mangiati con un bel piatto di verdura cruda accompagnandoli con un po’ di senape. 


Davvero un ottimo prodotto!
Ah ho comprato anche gli straccetti di lupino, li assaggerò a breve e ovviamente vi farà la recensione!

RECENSIONE LIEVITO ALIMENTARE KI

Oggi voglio parlarvi di questo prodotto tanto famoso tra vegani e vegetariani: il lievito alimentare!

Di cosa si tratta? E’ costituito da cellule di lievito del ceppo Saccharomyces Cerevisiae sottoposte a un particolare procedimento di essicazione.
Non è quindi adatto alla lievitazione o alla preparazione di dolci, viene soprattutto usato al posto del formaggio grattuggiato, quindi perfetto anche per gli intolleranti ai latticini.
Io lo utilizzo spesso sopra la pasta al posto del classico parmigiano, sopra minestre, ma anche per mantecare risotti, rendere più cremose delle salse.
Lo utilizzo anche nella preparazione di polpette, torte salate! E lo metto anche nelle insalate, dà un sapore particolare anche a una semplice insalata!

E’ una fonte ricchissima di proteine, vitamine del gruppo B (B1, B2, B6, B9, B12), fibre e ferro. Il suo consumo ha effetti benefici sulla flora batterica intestinale, sulla pelle, sulle unghie e sui capelli.

Questo in particolare l’ho acquistato da Naturasì , marca Ki.


Per 100 gr di prodotto troviamo : Calorie: 245 Kcal, Carboidrati: 31 gr,Proteine: 27 gr,Grassi: 1 gr e  Fibre: 24 gr.

Un ottimo prodotto per vegetariani, vegani, intolleranti al lattosio e per chi ama variare spesso la propria alimentazione!

RECENSIONE LATTE VEGETALE RISO MANDORLA ISOLA BIO

Vi faccio una piccola premessa: mi piace provare ogni tipo di latte vegetale, appena ne vedo uno nuovo tac finisce nel carrello! Ma generalmente cerco di stare attenta a un paio di cose: presenza di ingredienti strani, presenza di zucchero ( soprattutto se in cima alla lista).
Da quando ho scoperto però il latte vegetale Isola Bio ho capito che nessun latte vegetale potrà mai eguagliarlo!
Adoro il loro latte di soia, ma come sapete bene mangiare quotidianamente prodotti derivati dalla soia non è un’ottima idea, quindi cerco di variare il più possibile la tipologia di latte vegetale che uso a colazione ( ma anche a merenda, dopo cena etcetc ;) )

Da Naturasì ho comprato questo latte vegetale riso e mandorla Isola Bio!

La lista ingredienti ci dice subito che contiene acqua, riso, mandorle, olio di semi di girasole e sale marino. Niente zucchero, niente schifezze: OTTIMO!
La tabella nutrizionale invece ci dice che per 100 ml di latte abbiamo 79 kcal, 2,6 gr di grassi, 12,5 gr di carboidrati, 0,8 gr di fibre e 1 gr di proteine.


L’assaggio è stato favoloso! Il riso lo rende dolce al punto giusto, non stucchevole e la mandorla si sente moltissimo! è diventato subito il mio latte vegetale preferito!
Lo uso la mattina freddo per  accompagnare le fette biscottate e marmellata, lo uso a merenda per creare dei fantastici frullati di frutta e lo uso anche nella preparazione di dolci: diminuisco di molto la quantita di zucchero , questo latte rende dolce la preparazione grazie alla sola presenza del riso!

Esiste anche la versione ai riso-cocco  e riso-nocciola che ho ovviamente gia provato e sono entrambi ottimi!

Se non l’avete mai provato e amate le mandorle ( ma anche nocciole e cocco) dovete correre a comprarlo!

RECENSIONE: FUSILLI DI LENTICCHIE VERDI FIOR DI LOTO

Qualche giorno fa ero da Naturasì,  mentre gironzolavo  un po’ ho visto questa pasta: fusilli a base di lenticchie verdi, marca Fior di Loto. Ho pensato subito: sarà un mix di farine! E invece no, leggo bene e vedo che si tratta di 100% lenticchie verdi!
Ci sono anche altre varianti: lenticchie rosse e ceci!
Decido subito di provarla: una pasta altamente proteica e nutriente, ricca di fibre.

Come dicevo la lista ingredienti è la più semplice del mondo: farina di lenticchie verdi bio.
STOP.
La tabella nutrizionale ci dice che 100 gr di pasta apportano 331 kcal, 1,2 gr di grassi, 50,4 gr di carboidrati, 11,2 gr di fibre e  24 gr di proteine.
Direi ottimo!

Passiamo al gusto: l’etichetta riporta come tempi di cottura 5 minuti.Io non l’ho fatta bollire, l’ho “ risottata” direttamente in padella: ho fatto imbiondire la cipolla con poco olio, ho aggiunto qualche pomodorino dell’orto tagliato a metà e poi ho unito la pasta, aggiunto poca poca acqua calda e ho lasciato cuocere per 2 minuti circa.
Ho avuto modo di parlare direttamente con l’azienda e mi hanno confermato la mia impressione: cuoce molto prima che i 5 minuti! hanno modificato le etichette ,quindi ora dovreste trovarla con l’etichetta indicante i tempi di cottura corretti :2minuti e mezzo di bollitura.
Ho aggiunto poi qualche fogliolina di basilico e spolverato con lievito alimentare.
Davvero ottima, il sapore favoloso e la consistenza perfetta, rispettando i tempi di cottura non si sfalda!


Trovo sia un’ottima idea, il piatto aggiungendo delle verdure è perfettamente bilanciato e dà una gran mano a vegetariani e vegani sempre di corsa per poter gustare un ottimo piatto ben bilanciato e nutriente.

Promossissima, a breve proverò le altre varianti!

venerdì 24 luglio 2015

CIOCCOLATO FONDENTE CON ZENZERO ALCE NERO

Ormai lo sappiamo, il cioccolato fa benissimo! Fa bene anche a chi è a dieta, il classico quadratino di cioccolato fondente al giorno è un toccasana e a differenza di quello che si credeva non fa ingrassare, non fa venire i brufoli e fa bene alla salute e all’umore.
Chiaramente sto parlando del cioccolato fondente!
Più è alta la percentuale più è sano!

L’altro giorno ho trovato da Naturasì questo cioccolato dell’ Alce Nero  , non potevo lasciarlo sullo scaffale, io adoro lo zenzero!
Era anche in offerta quindi l’ho preso e provato subito ( subito intendo nel parcheggio del supermercato !!! ) 

Diamo un’occhiata alla lista ingredienti: pasta di cacao ( guardate altre marche di cioccolato, il primo ingrediente spesso è lo zucchero!) , zucchero di canna, burro di cacao, zenzero e bacelli di vaniglia. TUTTO BIOLOGICO.
Non sono presenti aromi strani, conservanti, etcetc!
Il cacao è al 70% minimo, che è già un buon traguardo ( anche se io spesso prendo percentuali ancora più alte)
La tabella nutrizionale ci dice che contiene 8 gr di proteine per 100 gr, 34 gr di carboidrati ( 29 gr zuccheri) , 43 gr di grassi e 11 gr di fibre.

Passiamo al gusto: per una amante dello zenzero come me posso dirvi che si sente poco, giusto un retrogusto, il sapore del cioccolato è buono, avvolgente, anche se io amo il cioccolato più amaro.
Chiaramente è solo una questione di gusti e abitudine, l’ho fatto provare a un amante del cioccolato al latte e mi ha detto che è fin troppo amaro, quindi potete capire che dipende molto da come siete abituati!
Resta che la lista ingredienti è buona ( avrei limitato ancora di più gli zuccheri ma non si può avere tutto dalla vita ;) ) quindi se volete sperimentare un cioccolato aromatizzato è una buona alternativa al classico cioccolato aromatizzato solo con aromi artificiali!
Promosso!

COUS COUS INTEGRALE CON FARINA DI LEGUMI

Oggi voglio parlarvi di questo prodotto che ho comprato qualche giorno fa ma ho avuto modo di provarlo solo oggi a pranzo. La marca è Baule Volante, in genere una garanzia per i prodotti bio.
Si tratta di un cous cous particolare, altamente proteico! Questo perchè contiene una farina di legumi che alza notevolmente la quantità di proteine e fibre.


Vediamo nel dettaglio la lista ingredienti: troviamo farina di grano duro integrale e farina di legumi tostati, quali: ceci, lenticchie, fagioli, piselli, azuki verdi e per finire acqua.
Quindi una lista ingredienti direi perfetta!

Io sono abituata a mangiare solo cereali integrali, quindi cerco sempre prodotti di questo genere e non sempre è facile trovarli!

Questo cous cous è perfetto per quando siamo un po’ di fretta: ci vogliono proprio 5 minuti per prepararlo e aggiungendo semplici verdure crude si può preparare un piatto perfettamente bilanciato in 5 minuti contati! Io a pranzo oggi  ho fatto saltare 2 melanzane e una zucchina in padella qualche minuto, ho aggiunto poi il cous cous cotto e  ne è uscito un ottimo pranzo in pochissimi minuti!
Il gusto è decisamente gradevole, non diventa una pappetta, anzi , i grani restano ben separati. 

Diamo un’occhiata anche alla tabella nutrizionale: per porzione ( 80 gr) troviamo 280 kcal, 2,5 gr di grassi, 49 gr di carboidrati,  ben  9,2 grammi di fibre, 11 gr di proteine!
Direi ottimo! 

Baule volante non sbaglia mai un colpo e questa volte per quanto mi riguarda ha fatto un super prodotto, bravi!

mercoledì 13 maggio 2015

RECENSIONE: PESTO AL TOFU BIFFI

Settimana scorsa al supermercato ho visto dei sughi pronti nel banco frigo scontati.
In genere non li compro mai, non mi piacciono e li trovo spesso poco sani. Se proprio ho fretta preferisco fare un semplice sugo al pomodoro.
In realtà sono stata attratta dalla parola tofu, ho pensato “ ma davvero ora fanno i sughi pronti con il tofu?!” quindi dato che erano scontati ne ho approfittato per prenderlo e provarlo.
Un paio di giorni dopo mi sono ritrovata a dover preparare la cena alle 20:30 , stanca e senza voglia.
Quindi ho preso la palla al balzo per fare un piatto di pasta e testare questo sugo, Pesto con tofu della Biffi, senza aglio.




Dunque, diamo un’occhiata alla lista ingredienti: l’olio è di girasole, il basilico è in giusta proporzione, anacardi e pinoli come frutta secca, tofu ( pochino) e sale.

La lista ingrendienti va bene secondo me, non ha ingredienti bio etc ma per un sugo pronto è una buona  lista!

Guardiamo la tabella nutrizionale: I grassi sono alti ( ovviamente, per la presenza di olio e frutta secca) pochi carboidrati, poche proteine e un po’ troppo sale.


Si ecco, perchè passando al gusto posso dirvi che non è male, è un buon sugo , non si sente affatto la mancanza del formaggio, e la presenza del tofu lo rende cremoso. Il vero problema ( almeno per il mio palato che si è ormai abituato a una quantità ridotta di sale) è il sapore molto deciso di salato! Copre quasi ogni altro sapore, rendendo difficile distinguere bene il sapore del basilico tipico di un buon pesto!
Ecco l’unica critica che posso muovere è proprio la quantità di sale per il mio gusto!

Alla prossima!

domenica 26 aprile 2015

RECENSIONE: TEMPEH BIOAPPETI'

La prima volta che ho assaggiato il Tempeh mi trovavo a Bali, in Indonesia. Me lo ha fatto provare una signora del posto, quindi fatto a mano e cucinato da lei.
Me ne sono innamorata subito.

A Bali per un vegetariano è facilissimo mangiare, appena ho detto alla signora di essere vegetariana ha subito pensato al Tempeh! In ogni ristorante, buffet, albergo troverete sempre una ampia scelta per vegetariani o vegani, non manca mai il Tofu e il Tempeh cucinati in vari modi!

Ad ogni modo, questo Tempeh che cos’è?
Si tratta di un alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla ed è appunto molto popolare in Indonesia.
Viene aggiunto un fungo fermentante (rhizopus oligosporus) e lasciato fermentare a temperature di circa 30° per ore. Per noi non è facilissimo prepararlo, ma è relativamente facile trovarlo in commercio di buona qualità, soprattutto nei negozietti biologici.

Io lo compro sempre da naturasi, la marca che preferisco è Bio Appetì!


Come potete vedere la lista ingredienti è cortissima: Soia, acqua e il fungo fermentante.
Fine. Niente sale, niente aromi etc.
Esistono anche delle versioni gia aromatizzate, oppure alla piastra etc  ma io preferisco prenderlo al naturale e nel caso aromatizzarlo con una marinatura.
La tabella nutrizionale ci dice che ha 20 gr circa di proteine per 100 gr, 9 gr di carboidrati, 6,5 grammi di grassi , 2 gr di fibra e ovviamente zero colesterolo.


Un ottimo prodotto per sostituirle la carne.

Si,  perchè mentre il tofu forse è più concepito per sostituire il formaggio nelle insalate, il tempeh viene anche chiamato “carne di soia” un nome brutto brutto ma che ci fa capire che può essere utilizzato proprio come sostituto della carne.

Io lo utilizzo in tantissime preparazione: ci faccio lo spezzatino con il sugo, si può friggere, lo uso per farcire panini e piadine, lo metto a dadini nelle padellate di verdure, lo griglio sulla piastra al naturale oppure dopo averlo lasciato a marinare in acqua, salsa di soia e aromi..
E’ un prodotto molto versatile!

Avendo assaggiato il Tempeh della signora Balinese  posso dirvi che questo si avvicina molto, ha un buon gusto e un’ottima consistenza! Provatelo!

RECENSIONE: MARMELLATA RIGONI AI LAMPONI

Chi di voi la mattina fa colazione con pane e marmellata?

A me piace tanto cambiare spesso la mia colazione, passo dalla frutta con yogurt,  al latte di soya e granola, alla fetta di torta con latte di soya!
A volte , soprattutto nel week end, anche la colazione salata!

Ma quando non ho tanto tempo per sbucciare la frutta o non ho muesli, granola o torte homemade pronte la colazione più facile è la classica: frutto, latte di soya, fette biscottate integrali, formaggio o tofu spalmabile  e marmellata!
(apro una parentesi, se da bambini eravate fan scatenati del pane burro e marmellata dovete provare l’abbinamento formaggio o tofu spalmabile e marmellata, molto più sano, leggero, delicato ma allo stesso tempo crea quel connubio perfetto!)

Ma quale marmellata scegliere?
La classica marmellata zeppa di zuccheri io la evito subito, la frutta contiene già zucchero e non capisco perchè andare ad aggiungerne altro raffinato.
Quelle dietetiche? Peggio, invece dello zucchero mettono aspartame o altri surrogati, nocivi per la salute.

Quindi quale scegliamo?
Ma quella semplicemente senza zucchero!
E non pensate che sarà meno buona, meno dolce, etc, anzi! Semplicemente sa meno di zucchero e più di frutta, che è quello che pretendiamo da una buona marmellata!

So che ci sono in commercio alcune marche che fanno ottime marmellate, ma in questo caso io vado sempre sul sicuro: Rigoni!
Mi piacciono tantissimo, hanno tanti gusti e sono tutti ottimi!
Le mie preferite sono quelle al limone e ai lamponi!
Quella al limone la utilizzo più nelle torte e crostate, quella ai lamponi è la protagonista delle mie colazione!




Ecco la lista ingredienti: lamponi 60%, succo di mela e pectina.
FINE. E TUTTO BIOLOGICO!
Niente zuccheri, schifezze, addensanti, conservanti etc, solo quello che ci si aspetta da una marmellata!


La tabella nutrizionale ci dice che contiene 0 gr di grassi per 100 gr, 38 gr di carboidrati di cui 37 zuccheri ( ma della frutta!) e 3 gr di fibre.

Io la trovo ottima, il sapore è buonissimo, la consistenza perfetta e gli ingredienti sono TOP!

Promossissima!

RECENSIONE: MACINATO DI MUSCOLO DI GRANO

Oggi voglio parlarvi di questo prodotto che ho scoperto da poco!
Qualche settimana fa sono andata alla fiera "Fa la cosa giusta!" a Milano.
Girovagando tra i vari stand sono rimasta colpita da questo prodotto.
Fortunatamente era possibile assaggiarlo, lo cucinavano al momento su un fornelletto, quindi mi ci sono fiondata.
Ammetto che ero un po' scettica.
Appena l'ho assaggiato mi sono subito ricreduta, era delizioso!
Secondo me molto più buono del seitan, anche la consistenza era migliore, decisamente meno "gommoso"!
Quindi ho subito acqusitato delle confezioni di spezzatino e macinato.
Oggi vi parlerò del macinato.

Si può utilizzare per preparare il ragù oppure per creare delle polpette super!

Guardiamo intanto la lista ingredienti: glutine di frumento, farina di lenticchie, farina di soia, alloro, menta, acqua e sale.
FINE.
Niente aromi strani, addensanti, conservanti etc. NIENTE.



La tabella nutrizionale ci dice che contiene 21,5 gr di proteine per 100 gr, 0,75 gr di grassi e 0,1 gr di carboidrati e zero colesterolo.
Direi perfetto per abbinarlo con carboidrati e verdure e assicurarsi una buona dose di proteine!

Il gusto come vi dicevo è molto buono, la consistenza è perfetta, assolutamente non gommoso, molto morbido e delicato!
Si sente subito che non contiene aromi artificiali!
Io ci ho preparato un semplice ragù al pomodoro, ma volendo si possono aggiungere altre spezie per renderlo ancora più saporito!
Ve lo consiglio davvero, è un ottimo prodotto e il prezzo è contenuto!
Se non lo trovate nei negozi non preoccupatevi, lo vendono on line!
www.muscolodigrano.it