Visualizzazione post con etichetta FARINAINTEGRALE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FARINAINTEGRALE. Mostra tutti i post

mercoledì 18 marzo 2015

CRACKERS AI SEMI MISTI

Ho trovato la ricetta più buona del mondo per fare i crackers homemade !
Giravo tra vari blog e siti di cucina e ho fatto un mix ( a quanto pare vincente ! ;) ) di ricette e ne è uscito questo capolavoro!
Ho poi aggiunto i miei amati semini misti ( girasole, zucca, , sesamo) per renderli ancora più sfiziosi!
Sono semplicissimi da prepare, veloci , senza lievito ( quindi adatti agli intolleranti!) E DAVVERO LIGHT!

Eccovi la ricetta, provateli, vi stupiranno!

150 gr di farina integrale ( quella che volete!)
100 gr di farina di avena ( van bene anche i fiocchi di avena, basterà frullarli!)
7-8 gr di sale
50 gr di semini misti 
100 ml di acqua
mezzo cucchiaino di bicarbonato
50 gr di olio

Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e iniziate a impastare, otterrete un panetto morbido.
Aquesto punto dividete l'impasto in 3 e iniziate a stendere ogni panetto con il mattarello, dovete ottenere una sfoglia sottile 2-3 mm circa.
L'impasto è elastico quindi è facile da tirare la sfoglia!
Poi intagliate i crackers come preferite, con delle formine, oppure come ho fatto io con la rondella da pasticceria.
Mettete su una placca rivestita di carta forno e infornate in forno caldo 200 ° statico per 20 minuti.
Tirate fuori e fate rafffeddare, si conservano diversi giorni se chiusi in un contenitore ermetico!

P.S. Se non avete l'avena potete sostituirla con altro tipo di farina! 
P.S.2. Se non volete farli integrali potete usare la farina 00!

martedì 10 marzo 2015

TORTINE RIPIENE DI CREMA AL CACAO

Questa è una di quelle ricette che nasce elaborando altre ricette che si trovano in giro, adattandole ai propri gusti oppure a quello che c'è in dispensa!
Si tratta di un esperimento secondo me ben riuscito, il risultato sono dei dolcetti ottimi a colazione/merenda  oppure come fine pasto, dato che sono anche molto carini da vedere, potrete quindi sfoggiarli dopo una cena con amici.
Il mio fidanzato ( che è l'esperto di dolci in casa ;) ) li ha promossi a pieni voti quindi io ve li ripropogo!

Principalmente mi sono ispirata al famoso biancocuore di Marco Bianchi, sicuramente il mio guru in cucina! Ho poi rielaborato la ricetta della frolla con gli ingredienti che avevo in casa, quindi questa versione non è vegan! La prossima volta proverò a farli vegan e ovviamente vi darò la ricetta!

Eccovi la ricetta delle tortine ripiene di crema al cacao!




200 gr farina integrale
100 gr farina 0
30 gr frumina
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
70 gr zucchero di canna
pizzico di sale
2 uova
100 ml di olio di semi
buccia di un limone

Sbattete i tuorli e aggiungere a filo l'olio. Continuando a sbattere con una frusta aggiungere anche lo zucchero.
In un'altra ciotola riunire le farine, la frumina, il lievito, la vanillina , la buccia del limone e il pizzico di sale.
Unire alle farine il composto con i tuorli e poi gli albumi leggermente sbattuti.
Impastare fino ad ottenere un bel panetto, schiacciarlo leggermente e metterlo in frigo per 30 min.

Per la farcia:

500 ml di latte di soia
40 gr frumina
4 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaio e mezzo di cacao amaro in polvere

Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e mischiate bene con una frusta , non devono essere presenti grumi!
Poi trasferite tutto in una pentola dai bordi alti e mettere sul fuoco, mescolate sempre con una frusta e portate a bollore, poi spegnete.

Tirate fuori la frolla dal frigo, preparate dei dischetti di carta forno da mettere nella teglia da muffin ( coprite anche i bordi!).
Prendete una palla di impasto e stendetela con un mattarello dandole una forma tonda, adagiatela poi nello stampo da muffin coprendo anche i bordi.
Per fare i "fondi" utilizzerete circa 3/4 dell'impasto. Tenete quindi 1/4 dell'impasto da parte.
Poi versate un cucchiaio abbondante di farcia e infine coprire con l'impasto rimanente sbriciolandolo sopra.
Infornate per 30 min circa a 200° forno gia caldo statico.

martedì 24 febbraio 2015

RICETTA VEGETARIANA BISCOTTI INTEGRALI

Finalmente una giornata da passare interamente in cucina!
Sono a casa con un po' di rafreddore, quel tanto che basta per decidere di non mettere il naso fuori di casa, ma non abbastanza forte da costringermi a letto, quindi AI FORNELLI!
Anzi , in questo caso, AL FORNO!
Quando sono un po' malata mi viene sempre voglia di preparare biscotti!
Dato che sono in casa non posso andare a reperire altri ingredienti e mi sono " accontentata" di quello che avevo in casa, ne sono usciti dei biscotti buonissimi! Sono leggeri e sani, perfetti anche per la colazione o la merenda se siete a dieta!

Eccovi la ricetta!

Ingredienti
250 g di farina integrale
90 g di zucchero di canna
50 g di olio di semi
2 uova
1 cucchiaino di lievito
1 bustina di vanillina
scorza di un limone bio grattuggiata

 In una ciotolona mettere la farina integrale, lo zucchero, il lievito, la vanillina e la buccia del limone.
Mescolate bene e aggiungete l'olio e le  uova.
Impastate bene con le mani fino ad ottenere un bel panetto, metterlo in frigo per almeno mezzora.
Con un mattarello e con un po' di farina stendere la frolla alta circa 1 cm.
Con uno stampino intagliare i biscotti.
Metterli su una placca da forno rivestita di carta forno,  infornare in forno gia caldo statico a 180° per 20 minuti, non di più!
Fate raffreddare su una gratella e poi sono pronti per accompagnare un the o un latte caldo, perfetti per merenda o colazione!

giovedì 11 settembre 2014

RICETTA VEGETARIANA VEGANA TORTA ALL'ACQUA

Oggi voglio farvi conoscere questa ricetta davvero interessante. Spesso si dice che i dolci per i vegani sono molto limitati dato che in quasi tutte le preparazioni troviamo uova, burro o strutto oppure latte/yogurt.
Ebbene, voglio dimostrarvi che non è così! 
Questa ricetta è ottima per i vegani ma anche per chi è a dieta e ha voglia di fare colazione la mattina con una bella fetta di torta senza ingrassare solo a guardarla! ;)
La ricetta è molto semplice, pochi ingredienti ed è facilissima!
Diciamo che assomiglia molto a una margherita come gusto, quindi è una buona base per poi farcirla con marmellata, crema alla nocciola oppure aggiungere direttamente all'impasto goccie di cioccolato, frutta secca etc!
Eccovi la ricetta!
TORTA ALL'ACQUA
250 gr di farina 00 o integrale
150 gr di zucchero  (io ho messo metà bianco e metà di canna)
50 ml di olio di semi
250 ml di acqua a temperatura ambiente
1 bustina di lievito
la scorza grattuggiata di un limone

Mettete in una terrina la farina, il llievito e la scorza di limone.
In un'altra terrina fate sciogliere lo zucchero nell'acqua e poi aggiungete l'olio.
Versate ora quest'ultimo composto liquido nella farina.Mescolate bene per eliminare eventuali grumi.
Versate in una tortiera rivestita di carta forno precedentemente bagnata e strizzata e infornate a 160° per 30 minuti in forno gia caldo!
Finito!
Io l'ho mangiata a colazione con un velo di marmellata senza zucchero ai lamponi, buonissima!
La prossima volta proverò ad aggiungere all'impasto le goccie di cioccolato!
Fatemi sapere le vostre varianti, sono curiosa!

lunedì 7 luglio 2014

RICETTA VEGETARIANA: TORTA LIGHT ALLO YOGURT E MARMELLATA

Come avrete potuto notare non sono una super appassionata di dolci: mi piacciono eh , ma a piccole dosi e non amo particolamente le cose troppo dolci o zuccherose. 
Ma la colazione in settimana la preferisco quasi sempre dolce e ovviamente cercando di mangiare sano e pulito devo scartare gran parte dei biscotti, torte confezionate, brioche e merendine varie. Quindi quando ho poco tempo mangio un muesli bio alla frutta senza zuccheri aggiunti , quando invece ho tempo a disposizione mi preparo un bel dolce leggero ma gustoso!
Questo è il caso, una torta light, questo è il terzo esperiemento, in cui taglio le parti più caloriche e aggiungo ingredienti più sani, mi sembra di aver raggiunto un buon compromesso:: circa 140 kcal per una bella fetta, da accompagnare con un bicchiere di latte di soia o di the!


Eccovi la ricetta!


1 uovo
40 gr di truvia ( si tratta di stevia, un sostituto naturale dello zucchero! si presenta in forma uguale allo zucchero)
50 ml di olio di semi
un fruyo alla pesca 0% grassi
200 gr di farina integrale
1/2 bustina di lievito
2 o 3 cucchiai di latte vegetale ( io ho usato l'alpro al cocco)
mezzo vasetto di marmellata alle pesche rigoni ( senza zuccheri aggiunti)

2 precisazioni:  
1: chiaramente se non vi piacciono le pesche potete utilizzare lo yogurt ai mirtilli e la relativa marmellata, o i gusti che piu vi piacciono!
2: Utilizzando il truvia ovviamente l'apporto calorico è 0,  se non lo volete utilizzare ma preferite comunque uno zucchero sano utilizzate lo zucchero di canna integrale, come dosi dovete triplicarle ( il truvia è molto dolcificante) quindi circa 120 gr di zucchero!

Dunque, prima di tutto con le fruste sbattete l'uovo con il truvia, quando sarà ben omogeneo aggiungete lo yogurt e l'olio, poi la mezza bustina di lievito e la farina pian piano. Limpasto sarà bello colloso e sodo, quindi aggiungete 2 o 3 cucchiaio di latte vegetale:  non dovrà essere comunque liquido!
A  questo punto bagnate della carta da forno, strizzatela e foderate una tortiera, versate l'impasto, livellatelo, e con un cucchiaio versate cucchiaiate di marmellata in superficie! Con una fochetta create dei vortici dove avete messo la marmellata per incorporarla un po' con l'impasto.
Mettete in forno per 40 min circa, forno ventilato a 180-190 gradi!

Fatemi sapere cosa ne pensate!