Visualizzazione post con etichetta RICOTTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICOTTA. Mostra tutti i post

lunedì 14 settembre 2015

TROCCOLI AI POMODORINI CONFIT, RICOTTA ( O TOFU) E ERBE AROMATICHE

Questa è una ricetta semplice, genuina, sfiziosa e… furba!
Si, i furba perchè, a parte la cottura dei pomodorini che è abbastanza lunga ( ma potete tranquillamente farla in anticipo), vi permetterà di portare in tavola un piatto bello e buono in poco tempo, quindi perfetto anche per cene con amici!

I pomodori sono ricchi di vitamina c e licopene.

Il tofu o la ricotta sono una fonte di proteine!

Le versioni sono 2: con ricotta per la versione vegetariana e con il tofu per la versione vegan,. Sono entrambe buone e saporite, provatele e scegliete voi la vostra preferita!

Eccovi la ricetta!



PER 2 PERSONE

350- 400 gr di pomodorini ciliegino
3 rametti di timo
100 gr di ricotta ( o  100 gr di tofu)
3-4 fili di erba cipollina
10 foglie di basilico
250 gr di troccoli ( o altra pasta fresca con solo farina a acqua)
5-6 olive nere
Olio EVO
Sale
Pepe

Prima di tutto lavate i pomodorini e tagliateli a metà, disponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno, spargete le fogliette di timo, condite con un filo di olio, sale e pepe e infornate per circa 50 minuti a 180° .
Questo procedimento potete anche farlo qualche ora prima, così vi resterà solo da preparare la pasta!

Quindi mettete una pentola con dell’acqua sul fuoco e intanto che aspettate il bollore prendete la ricotta , aggiungete l’erba cipollina e 4 foglie di basilico sminuzzati e iniziate a lavorarli con la forchetta, otterrette una specie di crema. Salate e pepate a vostro gusto. Aggiungete un paio di cucchiai di acqua mentre state cuocendo la pasta e incorporatela bene.( è importante aggiungere l’acqua di cottura della pasta e non semplice acqua bollente perchè gli amidi rilasciati dalla pasta aiutereranno a legare!)

Per la versione con il tofu frullate il tofu con 3-4 cucchiai di acqua di cottura della pasta e aggiungete poi basilico e erba cipollina.

Quando la pasta è pronta scolatela ( conservate un po’ di acqua di cottura da aggiungere nel caso la pasta risultasse troppo asciutta), rimettetela in pentola e aggiungete i pomodorini confit, la crema di ricotta o tofu, le olive e mescolate bene per 1 minuto sul fuoco.

Impiattate, guarnite con il basilico rimanente , un giro di pepe e olio a crudo e la pasta è pronta!

Buon appetito!

mercoledì 22 luglio 2015

FIORI DI ZUCCA CRUDI RIPIENI

Chi come me adora i fiori di zucca o zucchina?
Io ne vado pazza! In questi giorni ne sto raccogliendo tantissimi dall’orto!
Lo so che la “morte loro” è la frittura in pastella, che io adoro e che ogni tanto vi confesso che non mi nego.
Ma non si può nemmeno friggere sempre, e vi assicuro che la mia pianta di zucchine nell’orto mi regala tantissimi fiori di zucchina!
Li uso per condire la pasta, farci i pancake salati che vi ho postato qualche giorno fa , farli ripieni al forno etc!
Ma come la mettiamo in questi giorno che fa talmente caldo che non solo il forno è off limits ma anche il piano cottura? Non so voi, ma io sono giorni che lo accendo pochissimo e solo per pochi minuti o la mia cucina si trasforma in un forno!
Non essendo una fan dei cibi pronti da scaldare al microonde prediligo il cibo crudo! In questo periodo sto mangiando hummus e salsine di ogni genere preparate con legumi ( in scatola o gia cotti e surgelati , off course! che sono ottimi in queste situazioni) avocado, tofu, etc! Ci intingo verdure crude, pane, friselle, condisco le insalatone etc!
Torniamo ai nostri fiori di zucca!
In questi giorni ho sperimentato ben 3 ricette con i fiori di zucca crudi ripieni! 2 ricette vegan e una vegetariana!
I fiori di zucca sono ricchi di vitamina A , C , B2 e anche di  carotenoidi, potenti antitumorali!
Eccovi le ricette!


PER 2 PERSONE

Per tutte le versioni procedere con la pulizia dei fiori di zucca.
Rimuovete la parte inferiore con il pistillo, passateli velocemente sotto l’acqua fresca, e asciugateli subito con carta assorbente.
Per riempirli potete usare 2 tecniche:  1 utilizzate una sac a poche dove metterete la farcia e con il beccuccio riempite il fiore. 2 Potete semplicemente rompere il fiore per il lungo, riempirlo con la farcia aiutandoci con un cucchiaino e poi riavvolgete il fiore su se stesso , la farcia essendo umida manterrà il fiore compatto e chiuso senza utilizzare nulla per bloccarlo!

VERSIONE RIPIENA DI RICOTTA
100 gr di fiori di zucca
100 gr di ricotta
qualche filo di erba cipollina
pepe nero

Mettete la ricotta in una ciotola, aggiungete l’erba cipollina tagliata a pezzettini e regolate di pepe ( il sale io non lo uso perchè la ricotta è gia salata di suo!)
Con una forchetta mescolate energicamente , si formerà una bella cremina. Ora riempite i fiori di zucca.

VERSIONE RIPIENA DI TOFU
100 gr di fiori di zucca
un panetto di tofu al naturale
4-5 olive nere
timo
pepe nero
Mettete il tofu nel frullatore, aggiungete le olive denocciolate, qualche fogliolina di timo e il pepe.
Frullate bene fino a ottenere una crema, utilizzate la farcia per riempire i fiori di zucca.

VERSIONE RIPIENA DI FAGIOLI CANNELLINI
100 gr di fiori di zucca
200 gr di fagioli cannellini
qualche filo di erba cipollina fresca
pepe nero
basilico fresco

Con il frullatore a immersione frullate i cannellini con l’erba cipollina il basilico e il pepe.
Riempite i fiori con questa farcia.

Una volta pronti  metteteli in frigo per almeno una 20ina di minuti coperti dalla pellicola.

Buon appetito!

sabato 3 maggio 2014

RICETTA VEGETARIANA FIORI DI ZUCCHINA RIPIENI AL POMODORO

Io adoro i fiori di zucca, mi ricordano la mia nonna che preparava le classiche frittelle con quella pastella bella spumosa: da mangiarne fino ad avere mal di pancia! Ancora oggi mia mamma me le prepara e quando le vedo non riesco a dire di no!
Li metto anche nel condimento quando preparo la pasta con le verdure, o li utilizzo per preparare i muffin salati... tra l'altro ho scoperto che sono ricchi di vitamina A , C , B2 e anche di  carotenoidi, potenti antitumorali!
Hanno pochissime calorie, sono quindi perfetti per la dieta a patto di non mangiarli fritti ovviamente!
In più il pomodorocontiene vitamina c e licopene, un potente antiossidante e anticancro.
Ho provato quindi una ricetta trovata su una rivista e l'ho rivisitata un po' in base agli ingredienti che avevo a casa! Eccola!


RICETTA VEGETARIANA FIORI DI ZUCCHINA RIPIENI AL POMODORO
10 fiori di zucchina 
150 gr  di ricotta
 ( io ho usato il philadelphia senza lattosio per mia intolleranza, vengono bene lo stesso!)
una manciata di olive denocciolate
1 manciata di capperi 
1 confezione di polpa di pomodoro
olio 
sale 
pepe
Prima di tutto pulite i fiori di zucchina stando attenti a non romperli, dovete togliere il pistillo senza spaccarli, quindi togliete solo l'estremità a cui è attaccato il pistillo. Sciaquateli velocemente sotto l'acqua.
Preparate poi il ripieno, mescolate energicamente la ricotta fino a farla sembrare quasi una crema, unite capperi e olive e mescolate tutto. A questo punto dovete riempire i fiori di zucca, avete due possibilità: utilizzare una sac a poche se siete pratiche (potete anche crearvela al momento utilizzando uno di quei sacchetti per congelare gli alimenti, riempirla di ricotta e poi tagliare con una forbice una delle estemità in fondo ,poco poco deve proprio sembrare un beccuccio!), oppure se non siete pratiche utilizzate un cucchiaino: con un po' di precisione otterrete lo stesso risultato.
Non riempiteli completamente o rischierete di romperli! 
A questo punto adagiateli in una pirofila precedentemente ricoperta con un velo di polpa di pomodoro e ricoprire con altro pomodoro,  finite con un filo d'olio pepe e una presa di sale.
Infornate a 180 ° per 15 minuti circa!

Leggeri e gustosi!