Visualizzazione post con etichetta NOCI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NOCI. Mostra tutti i post

lunedì 28 settembre 2015

PORRIDGE DI AVENA PERE E CIOCCOLATO AL MICROONDE

Ditemi che non sono l'unica che la mattina si sveglia sempre in ritardo e ha poco tempo per preparare la colazione e ancora meno tempo per vestirsi e truccarsi!
Non posso farci nulla, sono una pigrona la mattina, abbandonare il letto è una rinuncia enorme!!
Ma il lavoro chiama e necessito di fare una bella colazione nutriente per andare al lavoro con il pancino pieno.
Ma, appunto, non ho molto tempo, sono sempre di corsa e quindi spesso mi tocca rinunciare alle cose che mi piacciono di più:  i pancake e il porridge, riservandoli al week end.
E qui la svolta: il microonde! Ho deciso finalmente di comprarlo e mi sono resa conto di usarlo praticamente solo per preparare la colazione e qualche volta per scaldare velocemente dei pancakes gia pronti!
Vi assicuro che per preparare questo porridge ci vuole pochissimo, SOLO 3 MINUTI E MEZZO! Farete giusto in tempo a scegliere il tea da abbinare!

Eccovi la ricetta!


PER 1 PERSONA


30 gr di fiocchi di avena integrale
1 pera  medio piccola
1 punta di cannella
1 quadretto di cioccolata fondente
1 noce
latte vegetale che preferite qb
mezzo cucchiaino di semi di chia
1 cucchiaio di fiocchi di soia ( facoltativo per guarnire) 

Prima di tutto mettete in una ciotola dai bordi alti adatta al microonde l'avena e coprite con il latte ( potete anche fare metà latte e metà acqua, l'importante è non esagerare, il liquido deve solo coprire appena l'avena, non annegarla ;) ) 
Aggiungete poi metà pera tagliata a tocchetti , il pizzico di cannella e il quadratino di cioccolato ridotto a scaglie.Mescoltate bene e  mettete nel microonde alla max potenza ( il mio 750) per 2 minuti.
Aprite, mescolate e richiudete impostando il timer per un altro minuto e mezzo.
Tirate fuori, travasate il tutto in un'altra ciotola più piccola ( così si raffredda anche un pochino!) e aggiungete l'altra metà della pera tagliata a pezzetti,  la noce spezzettata, i semi di chia e i fiocchi di soya.
Pronta la colazione in soli 3 minuti e mezzo! 

Se non avete un microonde potete tranquillamente mettere in un pentolino e far cuocere a fuoco basso per qualche minuto finche l'acqua non si assorbe e poi aggiungere il resto degli ingredienti una volta messo nella ciotola!
 Buona colazione!

domenica 13 settembre 2015

TORTA PERE E CIOCCOLATO AL PROFUMO DI COCCO

Ci sono alcuni alimenti che spesso fin da bambini escludiamo a priori , senza nemmeno assaggiarli perchè insomma non ci invita molto la consistenza o l’odore. Per me questo è il caso delle pere cotte. Le ho sempre viste come un cibo da ospedale, e la consistenza non mi invitava affatto all’assaggio.
Così mi sono persa per anni quella favolosa cosa che è la torta pere e cioccolato!
Il mio fidanzato è sempre stato un super fan della torta pere e cioccolato, così un giorno ho deciso di provare a farla per lui e dopo l’assaggio per essere certa di non avvelenarlo me ne sono innamorata!
Questa è una versione arricchita della classica pere e cioccolato: è presente il cocco, la frutta secca e la cannella.
Vi assicuro che è una favola di torta!
Ah, per la cronaca, ora mi piacciono anche le semplici pere cotte bollite, vai a capire cosa mi passava per la testa!


Eccovi la ricetta!


220 gr di farina di farro integrale
70 gr di farina di cocco
100 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
1 bustina di lievito per dolci
80 gr di frutta secca ( potete fare come me e fare un misto noci/ mandorle / nocciole oppure usare solo un tipo)
100 ml di latte di riso o soya oppure latte normale
3 uova
70 gr di cioccolato fondente
2 pere medie ( io ho usato 2 abate medio piccole mature)

Il procedimento è facilissimo: mettete in una ciotola dai bordi alti la farina, la farina di cocco, lo zucchero, la cannella e il lievito per dolci e iniziate a mischiarli per bene.
Poi prendete metà della frutta secca e frullatela e aggiungetela agli ingredienti secchi, l’altra meta spezzettatela grossolanamente con l’aiuto di un coltello e aggiungetela sempre nella ciotola.
A questo punto aggiungete le 3 uova e i 100 ml di latte e mescolate con un cucchiaio di legno ( l’impasto risulterà appiccicoso, è giusto così!)
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria ( o nel microonde) e nel frattempo sbucciate e tagliate a fettine sottili le pere.
Ora prendere una tortiera ( non troppo grande io ne ho usata una in silicone a forma di cuore con un diametro di circa 20 cm, non usatela più grande altrimenti la torta verrà troppo bassa!) rivestitela di carta forno e mettete metà impasto , livellate bene con il cucchiaio , aggiungete 1 pera a fettine e con il cucchiaio versate metà del cioccolato fuso, coprite con la parte restante dell’impasto ( livellate bene e coprite tutta la superficie) , mettete l’altra pera a fettine facendo sprofondare un pochino le fette nell’impasto e concludete con il cioccolato fuso rimasto spargendolo  un po’ a casaccio.
Infornate a 180° in forno già caldo per 35-40 minuti circa!
Fate raffreddare prima di togliere dallo stampo e gustatela subito!
Se non finisce subito ( dubito!) vi consiglio di conservarla in frigo , le pere cotte sono facilmente deperibili!

Buona colazione/ merenda!