Come vi avevo anticipato qualche articolo fa, vorrei presentarvi questo nuovo prodotto di Muscolo di Grano che ho avuto modo di acquistare a Soverato , in Calabria, quest'estate.
Se la Calabria per voi è un po' scomoda da raggiungere potete andare su questo sito http://www.muscolodigrano.it/ e contattarli direttamente per chiedere anche di quei prodotti che non sono presenti nella loro lista.
Oltre alla crema spalmabile Anutel ( qui la recensione) ho infatti acquistato anche due preparati per bevande.
Uno di questi è proprio il muscolo di grano da bere con l'aggiunta di cacao.
Di cosa si tratta?
Si tratta di un preparato a base di cereali e legumi per autoprodurre una bevanda altamente proteica direttamente a casa. Come funziona? Semplice, con acqua e un frullatore!
Vi spiego bene come ho fatto io a prepararlo: ho versato in un frullatore il preparato e ho iniziato a frullare per un minuto circa, poi ho aggiunto 1 litro di acqua calda calda ( ma non bollente) e ho continuato a frullare per un paio di minuti.
Ho poi lasciato raffreddare e travasato con un imbuto in una bottiglia di vetro. ( Se vi danno fastidio eventuali residui lasciatelo una notte ad amalgamare bene e poi filtratelo con il colino)
Vediamo ora la lista ingredienti:
Troviamo: Muscolo di grano ( che ormai saprete significa frumento e legumi) , pistacchi, cacao, sale marino e alga marina.
Potete immaginare la mia felicità quando ho letto questa lista ingrendienti!
E' chiaramente ottima, non sono presenti zuccheri di nessun tipo, solo ingredienti sani e bio!
Ora vediamo la tabella nutrizionale:
Per 100 gr troviamo 119 kcal, 21,50 gr di proteine, 3,70 gr di carboidrati, 1,35 grammi di grassi, 2,5 gr di fibra, 160 mg di calcio, 0 lattosio e 0 colesterolo!
Un ottimo prodotto, una bevanda realmente proteica e sana!
Passiamo ora al gusto! Io lo adoro, il sapore è decisamente gradevole, il cacao si sente senza diventare stucchevole. Se siete amanti del dolce vi consiglio di aggiungere dello sciroppo d'acero o d'agave per dolcificarlo ( ma proprio un goccio e quando è ancora caldo così si scioglierà perfettamente!)
Vi consiglio di provarlo assolutamente sia come colazione che post work-out ( soprattutto dopo un allenamento in sala pesi!) proprio per il suo elevato contenuto di proteine!
Visualizzazione post con etichetta MUSCOLO DI GRANO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MUSCOLO DI GRANO. Mostra tutti i post
mercoledì 16 settembre 2015
domenica 26 aprile 2015
RECENSIONE: MACINATO DI MUSCOLO DI GRANO
Oggi voglio parlarvi di questo prodotto che ho scoperto da poco!
Qualche settimana fa sono andata alla fiera "Fa la cosa giusta!" a Milano.
Girovagando tra i vari stand sono rimasta colpita da questo prodotto.
Fortunatamente era possibile assaggiarlo, lo cucinavano al momento su un fornelletto, quindi mi ci sono fiondata.
Ammetto che ero un po' scettica.
Appena l'ho assaggiato mi sono subito ricreduta, era delizioso!
Secondo me molto più buono del seitan, anche la consistenza era migliore, decisamente meno "gommoso"!
Quindi ho subito acqusitato delle confezioni di spezzatino e macinato.
Oggi vi parlerò del macinato.
Si può utilizzare per preparare il ragù oppure per creare delle polpette super!
Guardiamo intanto la lista ingredienti: glutine di frumento, farina di lenticchie, farina di soia, alloro, menta, acqua e sale.
FINE.
Niente aromi strani, addensanti, conservanti etc. NIENTE.
La tabella nutrizionale ci dice che contiene 21,5 gr di proteine per 100 gr, 0,75 gr di grassi e 0,1 gr di carboidrati e zero colesterolo.
Direi perfetto per abbinarlo con carboidrati e verdure e assicurarsi una buona dose di proteine!
Il gusto come vi dicevo è molto buono, la consistenza è perfetta, assolutamente non gommoso, molto morbido e delicato!
Si sente subito che non contiene aromi artificiali!
Io ci ho preparato un semplice ragù al pomodoro, ma volendo si possono aggiungere altre spezie per renderlo ancora più saporito!
Ve lo consiglio davvero, è un ottimo prodotto e il prezzo è contenuto!
Se non lo trovate nei negozi non preoccupatevi, lo vendono on line!
www.muscolodigrano.it
Qualche settimana fa sono andata alla fiera "Fa la cosa giusta!" a Milano.
Girovagando tra i vari stand sono rimasta colpita da questo prodotto.
Fortunatamente era possibile assaggiarlo, lo cucinavano al momento su un fornelletto, quindi mi ci sono fiondata.
Ammetto che ero un po' scettica.
Appena l'ho assaggiato mi sono subito ricreduta, era delizioso!
Secondo me molto più buono del seitan, anche la consistenza era migliore, decisamente meno "gommoso"!
Quindi ho subito acqusitato delle confezioni di spezzatino e macinato.
Oggi vi parlerò del macinato.
Si può utilizzare per preparare il ragù oppure per creare delle polpette super!
Guardiamo intanto la lista ingredienti: glutine di frumento, farina di lenticchie, farina di soia, alloro, menta, acqua e sale.
FINE.
Niente aromi strani, addensanti, conservanti etc. NIENTE.
La tabella nutrizionale ci dice che contiene 21,5 gr di proteine per 100 gr, 0,75 gr di grassi e 0,1 gr di carboidrati e zero colesterolo.
Direi perfetto per abbinarlo con carboidrati e verdure e assicurarsi una buona dose di proteine!
Il gusto come vi dicevo è molto buono, la consistenza è perfetta, assolutamente non gommoso, molto morbido e delicato!
Si sente subito che non contiene aromi artificiali!
Io ci ho preparato un semplice ragù al pomodoro, ma volendo si possono aggiungere altre spezie per renderlo ancora più saporito!
Ve lo consiglio davvero, è un ottimo prodotto e il prezzo è contenuto!
Se non lo trovate nei negozi non preoccupatevi, lo vendono on line!
www.muscolodigrano.it
SPAGHETTI INTEGRALI CON RAGU DI MUSCOLO DI GRANO VEGAN
Quanti di voi associano la pasta o le lasagne al ragu con le domeniche in famiglia?
Scommetto tantissimi!
Io a dirvi la verità non ho mai amato il ragù anche nel mio passato non vegetariano, ma il ragu della mamma era super!
Ho provato alcune volte a fare il ragu con il seitan ma a essere sincera non mi ha mai dato grandissime soddisfazioni, non mi dispiace con le lasagne perchè si amalgama con altri sapori, ma per una semplice pasta preferisco altri condimenti!
Qualche settimana fa a Milano c'è stata la fiera "fa la cosa giusta" e ho trovato uno stand che mi ha subito incuriosita, veniva dalla Calabria e vendeva un prodotto particolare: il muscolo di grano! Ne esistono diversi formati: spezzatino, straccetti, arrosto, macinato etc!
Qua trovate la mia recensione sul loro prodotto con le sue caratteristiche e composizione.
Il muscolo di grano è fatto con glutine di frumento, farina di soia e farina di lenticchie,quindi ricchissimo di proteine!
Ho deciso quindi oggi , domenica, di preparare il ragu per condire una semplice pasta con questo macinato di muscolo di grano.
Ebbene, il risultato è stato super!
Il sapore è molto diverso da quello del seitan, anche la consistenza!
A me è piaciuto tantissimo e anche agli ospiti!
Eccovi la ricetta!
Fidatevi, è da provare!
Scommetto tantissimi!
Io a dirvi la verità non ho mai amato il ragù anche nel mio passato non vegetariano, ma il ragu della mamma era super!
Ho provato alcune volte a fare il ragu con il seitan ma a essere sincera non mi ha mai dato grandissime soddisfazioni, non mi dispiace con le lasagne perchè si amalgama con altri sapori, ma per una semplice pasta preferisco altri condimenti!
Qualche settimana fa a Milano c'è stata la fiera "fa la cosa giusta" e ho trovato uno stand che mi ha subito incuriosita, veniva dalla Calabria e vendeva un prodotto particolare: il muscolo di grano! Ne esistono diversi formati: spezzatino, straccetti, arrosto, macinato etc!
Qua trovate la mia recensione sul loro prodotto con le sue caratteristiche e composizione.
Il muscolo di grano è fatto con glutine di frumento, farina di soia e farina di lenticchie,quindi ricchissimo di proteine!
Ho deciso quindi oggi , domenica, di preparare il ragu per condire una semplice pasta con questo macinato di muscolo di grano.
Ebbene, il risultato è stato super!
Il sapore è molto diverso da quello del seitan, anche la consistenza!
A me è piaciuto tantissimo e anche agli ospiti!
Eccovi la ricetta!
PER 2 PERSONE
160 gr di spaghetti integrali
1 latta di polpa di pomodoro
1 cipollotto di Tropea o 1 scalogno
una confezione (200 gr ) di macinato di muscolo di grano
qualche oliva
olio EVO
sale
pepe
Affettate sottile sottile il cipollotto o lo scalogno e mettetelo in una padella con un cucchiaio di olio EVO.
Fate imbiondire il cipollotto senza farlo bruciare.
Aggiungete il macinato di muscolo di grano , fatelo rosolare un paio di minuti e poi aggiungete la polpa di pomodoro e un goccio di acqua, le olive e regolate di sale e pepe.
Fate cuocere circa 15 minuti.
Intanto lessate la pasta.
Quando è tutto pronto scolate la pasta e mettetela nella padella con il sugo, fate saltare un paio di minuti e impiattate!
Fidatevi, è da provare!
Iscriviti a:
Post (Atom)