Visualizzazione post con etichetta CARCIOFI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CARCIOFI. Mostra tutti i post

sabato 21 febbraio 2015

RICETTA VEGETARIANA PASTA ALLA CARBONARA DI CARCIOFI

Oggi vorrei condividere con voi una ricetta semplice ma buonissima, ottima anche da proporre a una cena con amici improvvisata dato che è molto veloce ( che vuol dire non passare tempo ai fornelli mentre gli amici mangiano l'antipasto ;) ) e sempre di grande effetto.
E' un buon piatto anche per accontentare una tavolata di vegetariani e onnivori, questi ultimi non sentiranno affatto la mancanza della carne!
Ve la propongo in versione vegetariana perchè queste uova arrivano direttamente da un pollaio dove le galline vivono libere e felici, se volete la versione vegana vi bastera sostituire le uova con una miscela di curcuma e farina di ceci stemperata in poca acqua.

I carciofi sono una vera e propria miniera di principi attivi, hanno pochissime calorie , molte fibre, oltre ad una buona quantità di calcio , fosforo, magnesio, ferro e potassio. Hanno un effetto diuretico e sono consigliati per risolvere problemi di colesterolo, ipertensione, sovrappeso e cellulite.  Sono conosciuti inoltre per le caratteristiche toniche e disintossicanti, per la capacità di stimolare il fegato.

Quindi è un piatto ben bilanciato pasta ( carboidrati) ,  uovo o farina di ceci ( proteine) e infine carciofi ( verdure/fibre).

Eccovi la ricetta!

PER 2 PERSONE
160 gr spaghetti integrali
2 uova
3 carciofi
2 cucchiai di olio evo
sale rosa
pepe 
1 scalogno
succo di mezzo limone
Pecorino grattuggiato ( se lo desiderate)

Prima di tutto dovrete pulire i carciofi: quindi eliminate le foglie esterne più dure, tagliate via la parte più alta, tagliate i gambi ( tutte queste parti potete utilizzarle per un decotto disintossicante!) e infine tagliateli in 4 spicchi e togliete la "barbetta interna".Passateli sotto l'acqua e affettateli poi a fettine sottili e metteteli subito in una ciotola con acqua e succo di limone per non farli annerire ( vi conviene fare questo passaggio per ogni carciofo, anneriscono in fretta a contatto con l'aria!)
Scaldate poi 2 cucchiai di olio EVO  in una padella, metteteci lo scalogno e stufatelo per qualche minuto.Aggiungete poi i carciofi risciacquati e ben scolati !
Fateli cuocere per 15 minuti circa, salate e pepate.
Nel frattempo mettete l'acqua a bollire, salatela e tuffateci gli spaghetti.
Prendete 2 uova, rompetele e mettetele in una ciotola , aggiungete un pizzico di sale e sbattete con una forchetta.
Quando la pasta è pronta scolatela ( conservate un pochino di acqua di cottura) e mettetela nella padella con i carciofi.
Iniziate a mescolare e con un fuoco dolce aggiungete le uova sbattute e mescolate bene, se vedete che si asciuga troppo aggiungete un goccio di acqua di cottura.
Impiattate, e spolverate con pepe e se volete aggiungete un po' di pecorino grattuggiato.

BUON APPETITO!

martedì 13 gennaio 2015

RICETTA VEGETARIANA VEGANA RISO VENERE CON CARCIOFI PISELLI E ZUCCHINE.

Eccomi ragazze!

Non so voi, ma io spesso la sera arrivo a casa tardi, affamata e infreddolita!
Quindi avrei voglia di mangiare qualcosa di sano, caldo e gustoso!
Il problema è la mancanza di tempo, non ho davvero il tempo necessario per "mettere insieme" una cena come vorrei!

Quindi eccovi il consiglio del giorno: organizzazione!
Eh si, vi basterà organizzarvi un minimo e tutto diventa più semplice!
Eccovi quindi una ricetta che con un minimo di organizzazione è possibile preparare in pochissimo tempo ( e può essere anche un buon pranzetto da portarvi in ufficio!)
Vi basterà far bollire il riso la sera prima, metterlo in frigo in un contenitore chiuso con un goccio di olio e potrete utilizzarlo aggiungendo il condimento al momento per i seguenti 2 giorni circa!

Eccovi una bella idea per condirlo in modo colorato con:
CARCIOFI: Sono una vera e propria miniera di principi attivi, hanno pochissime calorie , molte fibre, oltre ad una buona quantità di calcio , fosforo, magnesio, ferro e potassio. Hanno un effetto diuretico e sono consigliati per risolvere problemi di colesterolo, ipertensione, sovrappeso e cellulite.  Sono conosciuti inoltre per le caratteristiche toniche e disintossicanti, per la capacità di stimolare il fegato.
PISELLI:Fonte proteica, a ricchezza di questi piccoli legumi sta nella quantità di acido folico che contengono, insieme ad altre vitamine, tra cui spicca la C, e ai minerali, soprattutto potassio, seguito da magnesio, ferro e calcio, presenti principalmente nei baccelli, che possono essere utilizzati per preparare brodi di verdure.
ZUCCHINE:Tra i nutrienti, contengono soprattutto potassio; contengono, inoltre, acido folico, vitamina E e vitamina C.
Le zucchine sono diuretiche e aiutano a contrastare i problemi delle vie urinarie; sono valide alleate di chi soffre di infiammazione intestinale; sono molto utili in caso di stitichezza. Alle zucchine vengono, inoltre, riconosciute proprietà rilassanti e calmanti.

E infine il riso venere include calcio e vitamine B, B3 e C, inoltre grazie alla presenza di particolari antiossidanti noti con il nome di antociani è in grado di proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
Rappresenta una fonte sana di minerali, soprattutto di ferro; è ricco di crusca, che aggiunta regolarmente nella dieta promuove la salute, ed è associato a un miglioramento della memoria, alla diminuzione del rischio di malattie cardiache e del cancro. Benissimo includerlo nel proprio menu per combattere il colesterolo cattivo (LDL).
Secondo recenti studi il riso Venere si sarebbe dimostrato efficace nel combattere addirittura l’insorgenza del cancro, di malattie cardiache e di tenere a bada la pressione alta, caratteristiche che stanno consacrando il riso nero come vero e proprio super alimento.

Eccovi la ricetta!



PER 2 PERSONE

150 gr di riso venere
3 manciate di piselli
2 zucchine piccole tagliate a tocchetti
una decina di spicchi di carciofi
olio evo
sale rosa
1 scalogno
spezie a scelta

Prima di tutto fate bollire una pentola d'acqua salata, metteteci il riso nero e fate bollire per il tempo indicato sulla confezione. Scolatelo, raffreddatelo sotto l'acqua fredda e tenetelo da parte. ( se ne avete preparato di più potete conservarlo in frigo con un goccio di olio anche per il giorno dopo per condirlo diversamente!)

Nel frattempo tagliate a fettine sottili lo scalogno e fatelo soffriggere in un cucchiaio di olio EVO.
Quando sarà dorato aggiungete le verdure, fate saltare 5 minuti e poi aggiungete il sale.
Fate cuocere ancora una decina di minuti con coperchio ( se necessario aggiungere un goccio di acqua!). Aquesto punto possiamo aggiungere le spezie che più ci piacciono!
Quando è pronto aggiungete il riso nero e fate saltare un paio di minuti, il tempo di scaldare il riso e amalgamare il tutto!
Impiattate, ( se lo volete più "mantecato"  potete aggiungere un filo di parmigiano come ho fatto io nella foto) e gnam! buon appetito!

Se tralasciate la bollitura del riso ( fatela il giorno prima!) avrete un ottimo piatto in circa 15 minuti!

Buona serata!

giovedì 22 maggio 2014

RICETTA VEGETARIANA VEGANA CARCIOFI RIPIENI

I carciofi io li adoro, in qualsiasi modo e in qualsiasi salsa! Li mangio spesso anche crudi con solo limone, olio  e parmigiano... Sono l'eccezione della regola " tutto quello che mi piace mangiare fa ingrassare"!
Si, perchè i carciofi hanno poche calorie, e hanno un sacco di pregi e proprietà!
Sono una vera e propria miniera di principi attivi, hanno pochissime calorie , molte fibre, oltre ad una buona quantità di calcio , fosforo, magnesio, ferro e potassio. Hanno un effetto diuretico e sono consigliati per risolvere problemi di colesterolo, ipertensione, sovrappeso e cellulite.  Sono conosciuti inoltre per le caratteristiche toniche e disintossicanti, per la capacità di stimolare il fegato.
So che ormai siamo agli sgoccioli, la stagione dei carciofi è quasi finita ma in alcuni posti si trovano ancora, quind vi do al volo la ricetta sperando possiate provarla!
E' davvero delizioso questo piatto!






RICETTA VEGANA VEGETARIANA CARCIOFI RIPIENI
Una decina di carciofini piccoli ( quelli da fare sottolio)
2 manciate di olive taggiasche denocciolate
2 cucchiaini di capperi lavati
pangrattato
 sale
olio evo
parmigiano reggiano grattuggiato ( facoltativo)

Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne più dure ( essendo carciofini piccoli non è necessario togliere la barbetta interna). Tagliate la parte posteriore in modo da ottenere un fondo piatto.Metteteli a sbollentare una 10 di minuti in acqua bollente e salata. Scolateli e adagiateli in una pirofila (spolverizzate il fondo con un po di pangrattato )
In una ciotola unite il pangrattato ( circa 6 cucchiai) con le olive e i capperi (e se lo desiderate il parmigiano reggiano grattuggiato:saranno più saporiti e non sarà necessario aggiungere il sale).
Mescolate bene, aggiungete un filo di olio evo e a questo punto andate a riempire i carciofi inserendo il ripieno tra le varie foglie dei carciofi.
Un giro di olio evo,  una spruzzata di acqua ( io faccio così: mi bagno le mani e schizzo i carciofi con un po' acqua: rimangono più morbidi) e infornate per 20 minuti a 200°.
Devono dorarsi in superficie, quindi volendo a fine cottura accendete il grill!
Buon appetito!
 
 
 




lunedì 5 maggio 2014

RICETTA VEGETARIANA VEGANA SPAGHETTI DI FARRO AI CARCIOFI

La pasta è uno dei miei piatti preferiti, mi piace condirla con le verdure o anche  con un semplicissimo pomodoro fresco e basilico, è sempre buonissima!
Ultimamente sto cercando di mangiare il più possiible pasta integrale o di altri cereali,  cerco di evitare quella di grano 00 , lo stesso vale per il pane, è piu nutriente, contiene più fibre ed è sicuramente più naturale! Incuriosita ho provato la pasta di farro e devo dire che è davvero buona, saporita e tiene la cottura benissimo. Il farro è ricco di proprietà benefiche, ricco di vitamina a, vitamina b, fosforo , magnesio e potassio, presenta inoltre  un maggior contenuto proteico rispetto agli altri cereali!
Ho deciso di provarla questa volta con uno dei miei preferiti ingredienti di stagione: il carciofo romanesco.
i carciofi sono una vera e propria miniera di principi attivi, hanno pochissime calorie , molte fibre, oltre ad una buona quantità di calcio , fosforo, magnesio, ferro e potassio. Hanno un effetto diuretico e sono consigliati per risolvere problemi di colesterolo, ipertensione, sovrappeso e cellulite.  Sono conosciuti inoltre per le caratteristiche toniche e disintossicanti, per la capacità di stimolare il fegato
E' davvero veloce da preparare , potete preparla anche per degli ospiti semplicemente pulendo i carciofi in anticipo, ed è proprio gustosa! Fatemi sapere che ve ne pare!
Ecco la ricetta!

                          RICETTA SPAGHETTI DI FARRO AI CARCIOFI
180gr di spaghetti di farro
1 scalogno
2 carciofi romaneschi
 una manciata di olive
 100 ml di panna di soia ( o se preferite panna normale) 
 mezzo bicchiere di vino bianco 
succo di limone
olio 
sale 
pepe
Prima di tutto pulite i carciofi togliendo le foglie esterne e i gambi (potete tenerli da parte e farvi un ottimo decotto disintossicante) tagliateli in 4 spicchi e rimuovete la peluria interna e controllate che non ci siamo spine, tagliateli poi a fettine molto sottili.E' importante che ogni pezzo che pulite e tagliate venga subito immerso in una bacinella con acqua e limone! Non li farà annerire e li renderà più morbidi!
In una padella scaldate 3 cucchiai di olio e soffriggete dolcemente lo scalogno, quando inizia a imbiondire aggiungete i carciofi e le olive , dopo qualche minuto sfumate con il vino bianco, salate, pepate e cuoceteli per circa 10 minuti, se li avete tagliati molto sottili saranno sicuramente pronti.
Quando la pasta è quasi cotta aggiungete ai carciofi la panna e 2 cucchiai di acqua di cottura, mescolate e tuffateci gli spaghetti ( tenetevi da parte un po' di acqua di cottura della pasta, se  dovesse essere troppo densa aggiungete un o due cucchiai di acqua!). Mescolate velocemente e impiattate! 
Un consiglio: quando utilizzate la panna impiattate quando vi sembra ancora leggermente liquido, la panna si addenserà nel piatto! Altrimenti rischiate  che la pasta risulti troppo asciutta.

Buon appetito!