Visualizzazione post con etichetta LATTE DI SOYA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LATTE DI SOYA. Mostra tutti i post

lunedì 28 settembre 2015

PORRIDGE DI AVENA PERE E CIOCCOLATO AL MICROONDE

Ditemi che non sono l'unica che la mattina si sveglia sempre in ritardo e ha poco tempo per preparare la colazione e ancora meno tempo per vestirsi e truccarsi!
Non posso farci nulla, sono una pigrona la mattina, abbandonare il letto è una rinuncia enorme!!
Ma il lavoro chiama e necessito di fare una bella colazione nutriente per andare al lavoro con il pancino pieno.
Ma, appunto, non ho molto tempo, sono sempre di corsa e quindi spesso mi tocca rinunciare alle cose che mi piacciono di più:  i pancake e il porridge, riservandoli al week end.
E qui la svolta: il microonde! Ho deciso finalmente di comprarlo e mi sono resa conto di usarlo praticamente solo per preparare la colazione e qualche volta per scaldare velocemente dei pancakes gia pronti!
Vi assicuro che per preparare questo porridge ci vuole pochissimo, SOLO 3 MINUTI E MEZZO! Farete giusto in tempo a scegliere il tea da abbinare!

Eccovi la ricetta!


PER 1 PERSONA


30 gr di fiocchi di avena integrale
1 pera  medio piccola
1 punta di cannella
1 quadretto di cioccolata fondente
1 noce
latte vegetale che preferite qb
mezzo cucchiaino di semi di chia
1 cucchiaio di fiocchi di soia ( facoltativo per guarnire) 

Prima di tutto mettete in una ciotola dai bordi alti adatta al microonde l'avena e coprite con il latte ( potete anche fare metà latte e metà acqua, l'importante è non esagerare, il liquido deve solo coprire appena l'avena, non annegarla ;) ) 
Aggiungete poi metà pera tagliata a tocchetti , il pizzico di cannella e il quadratino di cioccolato ridotto a scaglie.Mescoltate bene e  mettete nel microonde alla max potenza ( il mio 750) per 2 minuti.
Aprite, mescolate e richiudete impostando il timer per un altro minuto e mezzo.
Tirate fuori, travasate il tutto in un'altra ciotola più piccola ( così si raffredda anche un pochino!) e aggiungete l'altra metà della pera tagliata a pezzetti,  la noce spezzettata, i semi di chia e i fiocchi di soya.
Pronta la colazione in soli 3 minuti e mezzo! 

Se non avete un microonde potete tranquillamente mettere in un pentolino e far cuocere a fuoco basso per qualche minuto finche l'acqua non si assorbe e poi aggiungere il resto degli ingredienti una volta messo nella ciotola!
 Buona colazione!

mercoledì 22 aprile 2015

RECENSIONE: LATTE DI SOYA PROVAMEL

Oggi parliamo del latte di soya! Che siate vegani, intolleranti al lattosio o semplicemente curiosi di provare una alternativa al latte classico di mucca ne avrete sicuramente sentito parlare!
Ormai in commercio se ne trovano tantissimi, naturali, con aggiunta di zucchero, aromatizzati, al cioccolato etcetc!

La lista è lunghissima e si trovano dappertutto, ormai in ogni supermercato se ne trovano almeno un paio di marche!
Ma sono tutti uguali? Assolutamente no!
Come vi consiglio sempre guardate sempre la lista ingredienti prima di acquistare un prodotto!
Una delle mie regole in genere è: lista troppo lunga? Non va!
Si perchè, se ci pensate, il latte di soya dovrebbe avere all’incirca 2 ingredienti : l’acqua e la soya!
Spesso invece troviamo liste ingredienti lunghissime, con nomi strani e conservanti, diffidate sempre di quei prodotti!

La scelta al limite può essere tra: latte di soya al naturale o latte di soya zuccherato ( ma anche qui, dipende sempre che zucchero e in che proporzioni)
Io in genere prediligo latte di soya al naturale, poi se voglio renderlo un po’ più dolce aggiungo dello sciroppo di agave o d’acero!

Uno dei miei latte di soya preferiti è quello Provamel!



Io purtroppo non lo trovo al super classico, ma solo nei negozi biologici tipo Naturasì, ma spesso lo trovo in offerta e allora in quel caso faccio una bella scorta!
La lista ingredienti è proprio come vi dicevo: acqua e soya biologica.
Senza altro, senza zuccheri!

La tabella nutrizionale dice che contiene 2,1 gr di grassi per 100 ml, 0,1 gr di carboidrati, 0,6 gr di fibre e 3,7 gr di proteine!


Questo è un ottimo esempio di latte di soya healthy e buono!
Il gusto a me piace tantissimo, lo uso per inzuppare biscotti homemade, con la granola, muesli, fette biscottate etc.
Ed è perfetto anche quando prima di andare a letto ci viene voglia di qualcosa di dolce: bevo una tazza di questo latte  e ci aggiungo un goccio di sciroppo d’acero o d’agave!

Questi sono i prodotti che piacciono tanto a me!